SQL Tuning

Dan Tow, SQL Tuning, O’Reilly Media

Anche se non si tratta di una pubblicazione recentissima, consiglio questo libro a tutti coloro che intendono consolidare la propria comprensione sulle basi del funzionamento interno dei principali DB.

Solo dopo aver esposto questi meccanismi, il libro guida il lettore verso l’analisi dei vari piani di esecuzione e del loro condizionamento al fine di migliorarne efficienza e robustezza.

Gli esempi fanno riferimento a vecchie versioni di Oracle, DB2, SQL Server; tuttavia i concetti base illustrati, poichè quasi sempre non legati alle varie implementazioni, possono essere estesi facilmente a tutti i possibili DB relazionali.

Share

Hello world!

Mancano pochi minuti alle 2:00 di una notte di dicembre, fuori la temperatura è poco sotto lo zero, mi trovo disteso nel letto al caldo ed ho appena completato la configurazione della macchina che ospiterà il mio nuovo blog.

Era da tanto che desideravo farlo.

Mia figlia e mia moglie dormono profondamente mentre io mi diverto a capire come funziona WordPress e m’interrogo sulle tipologie di contenuti che intendo pubblicare.

Ancora non ho trovato un tema definitivo ma ho già avuto modo di costatare quanto sia potente e configurabile WordPress; certamente non sarà il massimo in termini di sicurezza ma è veramente molto usabile.

Il blog è ospitato da una macchina GNU/Linux con Debian e risorse estremamente limitate ma spremute fino all’ultimo MB; sarà più divertente mantenere tutto funzionante.

La mia espressione è simile a quella di mia figlia quando scopre un nuovo gioco; del resto, per quanto riguarda curiosità e la voglia di esplorare, sono rimasto ancora neonato.

Vado solo a vedere alla finestra se sta nevicando e poi mi addormenterò.

Share