Siciliano di Siracusa, trapiantato a Gorgonzola, cresciuto a Viterbo, mi appropinquo, asintoticamente ed inconsapevolmente, al mezzo secolo di età coltivando le innumerevoli passioni che rendono quotidianamente avventurosa e stimolante la mia vita.

Sin dalle prime classi delle scuole elementari, la mia grande passione è stata l’informatica (in senso molto esteso) che, oltre ad avermi dato l’opportunità ed il privilegio di collaborare con innumerevoli persone straordinarie, mi ha condotto alla laurea in Ingegneria Informatica presso l’università di Catania e qui a Milano dove ho lavorato prima nel campo delle telecomunicazioni per poi approdare nel settore bancario.
Nel mio lavoro, sempre in collaborazione con team molto affiatati, affronto le innumerevoli grandi sfide quotidiane richieste per l’evoluzione, il mantenimento e l’erogazione di servizi informatici critici di complessità elevata per cui non sono ammessi compromessi in termini di qualità, scalabilità e resilienza. Per garantire tutto questo, in tutti i progetti in cui sono coinvolto, ho il piacere di interagire e cooperare sinergicamente con moltissime figure sia tecniche che legate al business. Il dover affrontare ogni giorno nuove sfide mi permette di rimettermi sempre in gioco e di soddisfare il mio desiderio di crescita umana e professionale permanente.
Nella città di Gorgonzola, faccio parte del gruppo Gosub 42 conosciuto anche come “genitori informatici”. Insieme ci divertiamo organizzando eventi dedicati all’informatica, intelligenza artificiale, coding, robotica, elettronica. Stiamo anche programmando dei simposi informatici aperti a tutti presso il makerspace situato nel cuore della biblioteca comunale della nostra città.
Amo lo studio dei sistemi operativi (prevalentemente GNU/Linux), dei linguaggi di programmazione, degli algoritmi di machine learning e deep learning, la progettazione di algoritmi paralleli, le reti e le architetture dei sistemi distribuiti, la sicurezza informatica, i sistemi complessi, gli algoritmi di ottimizzazione metaeuristici ispirati dalla biologia di tipo swarm intelligence, l’intelligenza artificiale, i modelli generativi, la robotica, le moderne architetture dei sistemi informatici.

Questo blog nasce con lo scopo di condividere con il mondo ciò che ritengo stimolante e divertente al momento. E’ probabile che i principali articoli si materializzeranno mentre mi reco al lavoro nel tragitto in metro oppure nelle piccole ore della notte quando tutti dormono.
Nel tempo libero, quando non mi occupo di informatica, mi piace: la fotografia, viaggiare, la lettura, gli scacchi, la natura, l’arte, la cucina stare in compagnia della mia famiglia. Adoro anche praticare: corsa, nuoto e ciclismo.

Luca ho scoperto il tuo blog perché qualcuno ha twittato, per fortuna!
Promette bene, ti ho RSSato, in bocca al lupo.
Ciao Lookee,
quanto tempo da travian… mi fa piacere tu sia tornato ufficialmente online.
Bello rivederti di nuovo on line. Bello pure il tuo primo post che sembra quasi una tesina di intelligenza artificiale 😉 Aspettiamo quindi i tuoi prossimi pensieri sulla “verde” MM2 …. mi raccomando non sbagliare fermata… potresti finire ad Abbiategrasso senza che tu te ne accorga 😀
Un abbraccio
Ciao!! Fra le pagine di questo bellissimo blog ritrovo la tua anima sempre in movimento, nottambula ed instancabile… Continua a volare così! Baci, Mile
Ciao Luca mi domandavo dove eri finito, sn al lavoro e faccio la NOTTE davanti ad un PC che mi guarda e mi disturba con i suoi allarmi che non posso fare a meno di leggere ed interpretare, ogni tanto nella mia mente risale il ricordo di una festa fatta con tutta la classe nella mia villa e la famosa frase: “Questo è il mio oro!” 🙂 sn scaglie di un passato che ti fanno sorridere e ti fanno sentire grande.
Auguri noto che anke tu sei diventato padre di una figlia come me… a presto il tuo compagno di Banco, Luca
Ciao Luke!
Fantastico l’applicativo per il riconoscimento facciale! Funziona veramente bene!!!
Ben trovato! Peccato che sei a milano e io a roma, altrimenti ci potevamo anche vedere un we.
Paolo
Ahhh Luca …. ma torna a gioca a calcetto al campo de pattinaggio della stella azzurra che ti divertivi di piú !!!!
Ciao papà.